sound

Il primo podio non si scorda mai

BeDriver Academy sul podio a Imola: storico terzo posto per Andrea Galli

A Imola, in occasione dei Round 5 e 6 del Porsche Sports Cup Suisse, BeDriver conquista il primo podio targato BeDriver Academy con un Andrea Galli in grande spolvero.

Sul tracciato intitolato ad autodromo Enzo e Dino Ferrari, BeDriver ha impresso il suo nome nella storia della competizione, conquistando il primo podio firmato BeDriver Academy.

Il merito va ad Andrea Galli, autore di una prestazione di rara fattura che lo ha portato a cogliere un magistrale terzo posto in Gara 1.

La trasferta in Romagna era un'importante opportunità per la squadra. Anche se non era nella lista del campionato, il team ha deciso di partecipare a questa tappa. Volevano testare due piloti della BeDriver Academy in una competizione internazionale. Così, si sono confrontati con le GT3 Cup europee.

Nel week-end di Imola, Andrea Galli ha disputato tutte le sessioni di gara. Tarek Fahmy ha preso parte ai test del venerdì per familiarizzare con la GT3 Cup e prepararsi alle sfide future con la BeDriver Academy.

Test Collettivi - Venerdì

Il week-end ha preso il via con ottimi auspici già nella giornata inaugurale di venerdì, interamente dedicata alle sessioni di test. Tanto Galli quanto Fahmy hanno saputo capitalizzare ogni minuto a disposizione, affinando la conoscenza del tracciato romagnolo e ottimizzando l'assetto delle rispettive vetture.

Tarek ha completato una sessione di test molto utile. Questo gli ha permesso di capire i comportamenti nelle competizioni ufficiali.

Ha accumulato esperienza preziosa per il suo futuro. In particolare, a settembre, sarà al Mugello per il suo debutto ufficiale. Parteciperà alle qualifiche, Gara 1 e Gara 2.

Prove Libere - Sabato

Sin dalle prime battute delle sessioni di libere, Galli ha saputo esprimere un ritmo convincente, affinando progressivamente la propria performance nell'arco dell'intera giornata. La curva di apprendimento costantemente ascendente ha lasciato intravedere sin da subito le premesse per un week-end di grande spessore.

Qualifiche - Domenica

La domenica si è dischiusa con le qualifiche ufficiali, sessione determinante per l'assegnazione delle posizioni di partenza nelle due manche previste. Andrea ha affrontato il time attack con grande lucidità e competitività, riuscendo a conquistare piazzamenti di assoluto rilievo in entrambe le classifiche.

Il talento della BeDriver Academy ha infatti siglato la quinta posizione per Gara 1 e la decima per Gara 2 - quest'ultima determinata dal secondo tempo di riferimento fatto registrare durante le qualifiche - gettando le fondamenta per due confronti da protagonista.

Gara 1 - Domenica

Gara 1 ha consegnato alla BeDriver Academy una pagina di storia indelebile. Andrea Galli ha fatto una prestazione molto bella. Ha eseguito manovre di sorpasso che lo hanno portato dalla quinta posizione fino al terzo posto.

Il risultato è ancora più importante se si pensa che è il primo debutto di Galli su una GT3 Cup in un contesto ufficiale. Inoltre, segna il primo podio della BeDriver Academy, a pochi mesi dalla sua creazione nel 2025.

La performance di Andrea ha dimostrato la crescita del suo talento. Ha anche mostrato la solidità del suo percorso. Questo successo premia l'impegno di tutto il team. Hanno lavorato duramente per prepararsi a questo importante evento.

Gara 2 - Domenica

Gara 2 ha purtroppo riservato un finale dal sapore amaro. Galli, chiamato a replicare l'exploit della prima manche dalla decima casella di partenza, è rimasto vittima di un contatto durante il giro di ricognizione precludendogli la possibilità di prendere il via.

Un epilogo che ha privato pilota e team della chance di suggellare il week-end con un'ulteriore prova di forza, senza tuttavia intaccare minimamente la portata storica del podio conquistato in Gara 1.

Prospettive

Il fine settimana sulle rive del Santerno ha rappresentato un banco di prova di primaria importanza per la BeDriver Academy, che ha dimostrato di possedere le credenziali tecniche e umane per confrontarsi con i vertici del panorama sportivo europeo.

Il primo podio della propria storia spalanca orizzonti incoraggianti per il futuro prossimo e certifica la solidità dell'architettura progettuale su cui poggia l'intero programma formativo.

La crescita esponenziale manifestata da Andrea e il bagaglio di esperienza acquisito da Tarek costituiscono un patrimonio di inestimabile valore su cui edificare i prossimi capitoli dell'avventura agonistica della BeDriver Academy.

ARCHIVIO