Al Mugello BeDriver conquista una storica doppietta e consolida la leadership nella Classifica Team della Porsche Carrera Cup Italia. Klein e Zendeli protagonisti assoluti del week-end toscano
Dopo gli ottimi risultati conseguiti a Vallelunga, il team BeDriver ha fatto il proprio ritorno in grande stile sul tracciato del Mugello per i round 5 e 6 del campionato Porsche Carrera Cup Italia 2025, conquistando una storica doppietta in Gara 1 e consolidando ulteriormente la propria leadership nella Classifica Team.
Il fine settimana toscano ha segnato il ritorno in pista di Marvin Klein, fresco vincitore in Austria nella Porsche Supercup, affiancato da Lirim Zendeli, che dopo le prestazioni e la visione offerte come Supersub a Vallelunga, è stato promosso a pilota titolare della squadra.
Le novità non si sono fermate qui: BeDriver ha schierato una terza macchina dedicata al Guest russo Sergey Titarenko, giovane pilota con grande esperienza nel mondo endurance, mentre nella categoria Michelin Cup è stato ovviamente confermato Lee Mowle.
La prima e unica sessione di prove libere del week-end ha visto BeDriver completare 85 giri complessivi senza mai ricercare il tempo sul giro, concentrandosi esclusivamente su assetti e passo gara.
L’approccio metodico e paziente del team ha permesso di rispettare in toto i programmi prestabiliti, gettando le basi per le eccellenti prestazioni del sabato e della domenica.
La sessione di qualifica ha immediatamente evidenziato il potenziale del duo Klein-Zendeli, capace di monopolizzare le prime posizioni in entrambe le griglie di partenza.
Per Gara 1, Marvin Klein ha conquistato una straordinaria pole position fermando il cronometro (con tanto di record della pista) su un fantastico 1:49.015, mentre Zendeli si è assicurato la quinta posizione. Purtroppo, due penalità in griglia inflitte a entrambi per una disattenzione della squadra durante lo schieramento in pre-griglia li hanno retrocessi rispettivamente al terzo e al quinto posto, senza tuttavia cancellare la performance tecnica dimostrata.
Per Gara 2, i secondi migliori tempi in qualifica hanno proiettato Zendeli in seconda posizione e Klein in terza, confermando la solidità del pacchetto tecnico a disposizione della squadra.
Titarenko, all’esordio con BeDriver, ha chiuso in ventisettesima posizione per Gara 1 e ventottesima per Gara 2, mentre Mowle si è classificato settimo nella categoria Michelin Cup per la prima gara e sesto per la seconda.
La prima gara del weekend ha regalato al team BeDriver una giornata indimenticabile. Klein e Zendeli, protagonisti di una prestazione maiuscola, hanno concluso “sul campo” rispettivamente in terza e quarta posizione, con Zendeli autore di una partenza incredibile che lo ha proiettato immediatamente nelle posizioni di vertice.
Nel corso della serata, le penalità di 5 secondi inflitte a Masters e Braschi (che aveva-no concluso davanti in prima e seconda posizione) hanno proiettato Klein e Zendeli sui gradini più alti del podio, confezionando una straordinaria doppietta che ha fatto esplodere di gioia tutto il team.
Buon ventitreesimo posto per Titarenko, che da rookie si è migliorato giro dopo giro in un universo a lui prima sconosciuto come quello del Carrera Cup Italia, mentre Lee Mowle si è purtroppo ritirato dopo essersi ben distinto nelle fasi iniziali.
La seconda gara si è trasformata in un’altalena di emozioni sotto una pioggia battente che ha reso il tracciato del Mugello ancora più insidioso.
BeDriver ha cullato il sogno di replicare la doppietta fino a circa metà gara, con Klein primo per lungo tempo seguito a ruota da Zendeli dopo una grande partenza.
Le condizioni difficili, che hanno scatenato diverse Safety Car e anche una bandiera rossa, hanno eroso il vantaggio accumulato.
Complici alcune sbavature di Marvin e Lirim nelle fasi cruciali, il team ha chiuso con Zendeli in quarta posizione e con Klein in quinta, risultato comunque di prestigio considerando le circostanze avverse.
Purtroppo Titarenko si è ritirato per colpe non sue, centrando con scarsa visibilità una vettura che si era girata davanti a lui, mentre Mowle nella categoria Michelin Cup ha sognato per gran parte della gara la prima vittoria nella categoria, concludendo in-fine al quarto posto.
Anche da parte sua, la crescita è stata evidente, dimostrando sul bagnato di essere un vero inglese.
Forte di questi risultati eccezionali, BeDriver consolida ulteriormente la propria leadership nella Classifica Team, portandosi ora a +32 punti sul primo degli inseguitori.
La storica doppietta di Gara 1 e i punti conquistati in Gara 2 rappresentano un bottino preziosissimo in vista del prosieguo del campionato, come sottolineato dal Team Owner, Alessandro Poli, espressosi in questo modo sul fine settimana toscano:
“Il lavoro svolto dal team è stato straordinario, e aver rafforzato la leadership in Classifica Team è il giusto premio per gli sforzi profusi. Spiace non aver replicato la doppietta in Gara 2, la pioggia ha reso tutto molto complicato, anche se i risultati finali sono stati comunque positivi. Ora testa a Imola”.
Il team si prepara con rinnovata fiducia e ambizione per i prossimi impegni stagionali, consapevole di aver dimostrato al Mugello tutto il proprio potenziale tecnico e agonistico.