sound

Una primavera intensa per la BeDriver Academy

A poco più di un mese dal nostro ultimo aggiornamento, la BeDriver Academy (insieme a tutti coloro che ne fanno parte) continua a crescere. Il percorso intrapreso si sta rivelando non solo coerente con le aspettative, ma addirittura capace di superarle, dando forma a una realtà viva, dinamica e fortemente identitaria, che giorno dopo giorno consolida il proprio ruolo di riferimento nel panorama formativo del Motorsport.

Le attività sul territorio italiano proseguono con grande intensità, articolandosi tra simulazione avanzata e giornate in pista. Proprio queste ultime hanno rappresentato, nelle settimane più recenti, un punto particolarmente alto del programma, soprattutto in occasione dell'ultimo appuntamento al Mugello.

Su uno dei tracciati più tecnici e affascinanti del Paese, l'Academy ha vissuto un momento di grande importanza. A regalare emozioni forti sono stati in particolare gli esordi in pista di Matteo De Leo e Mattia Rollini, che hanno affrontato i saliscendi del circuito toscano sotto la guida attenta di Giorgio Amati, coach di grande esperienza e sensibilità.

Un primo passo concreto, vissuto con un entusiasmo contagioso, che testimonia quanto il metodo della BeDriver Academy sia capace di mettere a proprio agio anche chi si affaccia per la prima volta a una 911 (992) GT3 Cup.

Accanto a loro, tra i protagonisti di giornata, anche Marco Premoli, accompagnato in questa fase del proprio percorso da Francesco Guerra, altro pilastro del team coaching. Un'occasione che ha permesso a tutti i partecipanti di misurarsi con un tracciato complesso, che premia solo chi riesce a unire tecnica, coraggio e capacità di ascolto. Ancora una volta, ciò che ha fatto la differenza è stato il clima che si è creato attorno a queste giornate: un ambiente professionale, ma sempre permeato da un senso di familiarità e condivisione autentica, in cui ogni pilota viene seguito con attenzione, rispetto e passione.

È questa la cifra stilistica della nostra Academy: costruire percorsi su misura, curare i dettagli, valorizzare le persone prima ancora delle prestazioni. Ora lo sguardo si sposta oltreconfine, verso un appuntamento che evoca storia, tecnica e leggenda: Spa-Francorchamps. Il tracciato belga, da sempre considerato una delle cattedrali del Motorsport mondiale, sarà il prossimo scenario delle attività targate BeDriver Academy.

Una prova di maturità, ma anche una straordinaria opportunità per consolidare quanto appreso, mettere alla prova i propri limiti e vivere un'esperienza che resta scolpita nella memoria.